ROBINSON R22 BETA II IFR TRAINER I-IFRR

In Vendita – Robinson R22 Beta II (S/N 3279, 2001)

Dettagli principali:
• Tipo di Aeromobile: Robinson R22 Beta II
• Registrazione: I-IFRR
• Numero di serie (S/N): 3279
• Anno di costruzione: 2001
• Ore totali di volo (Airframe T.S.N.): 3764 ore
• Ore dal 5000h/12y (Airframe T.S.O.): 504 ore (Ispezione 4400h/12Y effettuata nel 04/2017)

Motore:

• Tipo di motore: Lycoming O-360
• Ore motore (Engine T.S.N.): 3764 ore
• Ore dal 2200h/12y (Engine T.S.O.): 504 ore (Ispezione 2200h/12Y effettuata nel 04/2017)

Equipaggiamento Avionico:

• Marker Beacon: KR22
• Transponder: KT76A
• Encoder cieco: SSD120-30A
• ADF: KR87 + Ki227-01 Indicator
• Giroscopio per il controllo dell’orientamento dell’elicottero
• DME: KN63 + KDI574 Indicator
• Giroscopio di Attitudine: 1100-14
• Turn Coordinator: per il coordinamento delle manovre in curva
• Pannello Audio: NATaa12
• Transceiver ausiliario: ICOM IC-A22E
• Garmin GNC255A Nav/Com: Per navigazione e comunicazioni avanzate

Equipaggiamento opzionale:

• Riscaldatore per il comfort durante il volo in climi freddi
• Serbatoio carburante doppio (Dual fuel tank) per una maggiore autonomia
• Doppio comando per l’addestramento o il volo in coppia
• Orologio digitale per la gestione del tempo di volo
• Altimetro millibar per una lettura più precisa della pressione atmosferica
• Ruote di movimentazione (Handling wheels) per spostare facilmente l’elicottero a terra
• ELT (Emergency Locator Transmitter): Kannad 406
• Interni grigi con una configurazione elegante
• Kit serbatoio vescica carburante per un’ulteriore sicurezza e durata

Note:

• Nuovo Certificato di Rilevanza Aeronautica (Airworthiness Certificate)
• Tutti i ricambi principali sono nuovi o revisionati con 504 ore di utilizzo dal nuovo.
• Ispezione 4400h/12Y effettuata nel 04/2017, conforme alle normative.
• Nuova radio 8.33 kHz installata per la conformità con le nuove frequenze radio.

Prestazioni e Caratteristiche:

• Tipo di motore: Lycoming O-360 a pistoni
• Potenza del motore: 180 hp
• Velocità di crociera: Circa 200 km/h (108 nodi)
• Velocità massima: Circa 230 km/h (124 nodi)
• Autonomia di volo: Circa 350 km (190 miglia nautiche)
• Quota operativa massima: Circa 4.000 metri (13.000 piedi)
• Carico utile massimo: Circa 450 kg (990 lbs)

Conclusioni:

Il Robinson R22 Beta II è un elicottero leggero e versatile, ideale per voli di addestramento, voli privati e operazioni a bassa quota. Con una configurazione efficiente e sicura, equipaggiato con un motore a pistoni Lycoming O-360, e avionica avanzata, è una scelta perfetta per chi cerca un elicottero economico, ma performante. Recenti ispezioni e una nuova radio a 8.33 kHz rendono questo esemplare conforme alle normative più recenti.

Se desideri ulteriori dettagli o organizzare una visita, non esitare a contattarci!

Prezzo su richiesta

0

174

Panoramica

174

0

Anno:2001
Condizione:usato
Marca:ROBINSON
Modello:R22 BETA Il
Numero posti: 2
Tipo di carrello: Skid
Configurazione coda: Convenzionale
Descrizione motori: Motore Lycoming O-360• Tipo di motore: Motore a pistoni a 4 cilindri in configurazione orizzontale contrapposta (motore a 180 gradi). Questo tipo di motore è noto per la sua affidabilità e la gestione semplice, rendendolo adatto per elicotteri leggeri come il Robinson R22. • Potenza complessiva: 180 hp (shaft horsepower), che fornisce una potenza adeguata per le operazioni di volo del Robinson R22 Beta II, ideale per voli a bassa quota e missioni di addestramento. • Carburante: Il motore utilizza Avgas (benzina per aviazione), che è il carburante più comune per motori a pistoni in aviazione leggera. Questo carburante è facilmente reperibile e adatto per operazioni quotidiane. • Sistema di alimentazione: Il motore è equipaggiato con un carburatore che miscela l’aria con il carburante, ottimizzando le prestazioni in base alla potenza richiesta durante il volo. • Raffreddamento: Il motore Lycoming O-360 è raffreddato ad aria, con un sistema di raffreddamento diretto che riduce la complessità del motore rispetto a motori a liquido. Il raffreddamento ad aria è efficiente e semplice, riducendo il peso e il costo complessivo di manutenzione. • Affidabilità e Manutenzione: Il Lycoming O-360 è noto per la sua lunga durata e per la facilità di manutenzione. Essendo un motore molto diffuso in aviazione leggera, è supportato da una vasta rete di ricambi e assistenza.Caratteristiche aggiuntive:• Durata e affidabilità: Il motore è progettato per durare nel tempo, con intervalli di manutenzione regolari che contribuiscono a mantenere l’elicottero operativo con costi contenuti. • Consumi: Il motore offre consumi relativamente bassi, con una media di circa 30-35 litri/ora (8-9 galloni/ora), rendendo l’elicottero economico da gestire.Vantaggi operativi:• Semplicità: Il motore è semplice, robusto e adatto a missioni di addestramento e voli privati, grazie alla sua affidabilità e facilità di manutenzione. • Prestazioni: Fornisce una potenza sufficiente per operazioni regolari, volo di addestramento e brevi voli privati, mantenendo bassi i costi operativi.In sintesi, il Lycoming O-360 è un motore a pistoni affidabile ed economico, perfetto per il Robinson R22 Beta II. È adatto per operazioni leggere, garantendo prestazioni adeguate, efficienza nei consumi e una lunga durata operativa con una manutenzione relativamente semplice.

Motore

Tipo di motore: pistone
Numero motori: 1
Configurazione motore: Singolo motore
Potenza complessiva: 180
Tipo di carburante: Avgas
Materiale fusoliera: Alluminio
Velocità di crociera: 200 km/h
Velocità di massima: 230 km/h
Autonomia di volo: 350 h
Quota operativa massima: 4000 mt
Consumo di carburante per ora: 35 lt

Sicurezza

Requisiti di licenza per piloti: Per pilotare un Robinson R22 Beta II, i requisiti di licenza per i piloti sono i seguenti:1. Licenza di Pilota Privato di Elicottero (PPL-H)• Licenza base: La PPL-H consente di pilotare il Robinson R22 Beta II per scopi non commerciali, come voli privati. • Ore di volo richieste: Almeno 45 ore totali di volo, di cui almeno 10 ore come pilota solista. • Formazione teorica: Include esami teorici su regolamenti, meteorologia, navigazione, e procedure di emergenza. • Addestramento specifico: È necessario un addestramento specifico per il tipo di elicottero (Type Rating) per l’R22 Beta II, poiché è un elicottero a doppio comando e richiede familiarità con i suoi sistemi di volo.2. Licenza di Pilota Commerciale di Elicottero (CPL-H)• La CPL-H è necessaria per operare l’elicottero a scopi commerciali, come trasporto di passeggeri, operazioni di soccorso o voli charter. • Ore di volo richieste: Almeno 150 ore totali di volo, se il pilota ha già una PPL-H. • Include una formazione avanzata, esami teorici più approfonditi e un addestramento pratico per affrontare situazioni più complesse.3. Abilitazione al Tipo (Type Rating) per Robinson R22 Beta II• L’abilitazione al tipo (Type Rating) è richiesta per ciascun modello di elicottero specifico, come il Robinson R22 Beta II. • Ore di volo per Type Rating: L’addestramento pratico per ottenere il Type Rating generalmente richiede 5-10 ore di volo con un istruttore certificato. • L’abilitazione include la familiarizzazione con i sistemi specifici dell’elicottero, la gestione del motore, e le procedure di emergenza.4. Requisiti per il Volo Strumentale (IFR)• Se il pilota desidera operare l’elicottero in condizioni meteorologiche difficili (ad esempio, in volo notturno o in condizioni di visibilità ridotta), sarà necessaria un’abilitazione IFR (Instrument Flight Rules). • L’abilitazione IFR richiede un addestramento specifico, che comprende la navigazione in volo strumentale e la gestione dei sistemi di volo.5. Certificato Medico• PPL-H: È necessario un certificato medico di Classe 2, che include requisiti di vista, udito e salute generale. • CPL-H: È necessario un certificato medico di Classe 1, che è più rigoroso e include esami fisici approfonditi per garantire che il pilota sia idoneo per volare professionalmente.6. Formazione Continua• Per mantenere la licenza attiva, il pilota deve completare un numero minimo di ore di volo annuali, di solito almeno 12 ore di volo all’anno. • È inoltre richiesto un addestramento di aggiornamento con un istruttore certificato per mantenere l’abilitazione al tipo e la licenza attiva.SintesiPer pilotare un Robinson R22 Beta II, è sufficiente una PPL-H con addestramento specifico sul tipo (Type Rating), mentre per operazioni commerciali è necessaria una CPL-H con Type Rating e un certificato medico di Classe 1. Se si intende volare in condizioni strumentali, è necessaria un’abilitazione IFR.

Accessori e optional

Anno:2001
Condizione:usato
Marca:ROBINSON
Modello:R22 BETA Il
Numero posti: 2
Tipo di carrello: Skid
Configurazione coda: Convenzionale

Dallo stesso venditore

IMG_2274

Prezzo su richiesta

Robinson R44 Clipper II
R44 CLIPPER II
usato
2006
2.018 h
4
IMG_2298

Prezzo su richiesta

AGUSTA WESTLAND AW109E PO...
AW109's
usato
2000
2.076 h
6
2 Motori
IMG_2340

Prezzo su richiesta

EUROCOPTER AS350BA OE-XAO
AS350BA
usato
1980
5.145 h
6

Guarda anche

65.000 €
BMW M340i Touring mhev 48...
Serie 3 M Touring 340i Mild Hybr...
usato
2024
8.000 km
Ibrido benzina
275 kw (374 Cv)
62.499 €
Porsche 911 911 Coupe 3.8...
911 Coupe 3.8 Carrera S
usato
2005
79.950 km
Benzina
261 kw (355 Cv)
41.500 €
Audi A6 allroad A6 allroa...
A6 Allroad 55 3.0 V6 TFSI mHEV 4...
usato
2020
100.000 km
Ibrido benzina
250 kw (340 Cv)