AGUSTA A109C N901RR

In Vendita – Agusta A109C N901RR (1995)

Dettagli principali:
• Modello: Agusta A109C
• Registrazione: N901RR
• Numero di Serie: 7665
• Anno di costruzione: 1995
• Ore totali di volo: 6957 ore

Motorizzazione:
• Tipo di Motore: Rolls Royce 250-C20R/1 (doppio motore)
• Motore 1: S/N CAE-295647 con 6519 ore di volo
• Motore 2: S/N CAE-295657 con 7057 ore di volo
• Cicli Ng: 4292 (Motore 1) / 4760 (Motore 2)

Avionica:
• Radio e Comunicazione: Collins VIR 22C e VIR 22A COM, ADF Collins ADF-60
• Navigazione: VOR/ILS Vir32 (doppio sistema), RMI Collins LB 61C
• Transponder: Collins TDR 90
• Autopilota e Flight Director: Honeywell
• Altimetro Radar: Sperry AA300
• GPS: Trimble TNL7880
• Display Multifunzionale: KMD850
• EGPWS: Honeywell MKXXI
• Radar Meteorologico: Bendix RDR 1400C
• Radio FM: Icom M-58

Configurazione e Opzioni:
• 6 Posti in Configurazione Deluxe
• Kit Estintore per Motore
• Doppio Comando (dual controls)
• Aria Condizionata
• Tergicristalli per Pilota e Copilota
• Provisioni per Galleggianti e Verricello
• ELT Kannad a 3 frequenze – Artex C206-2hm
• Cuffie incluse (2)

Stato Componenti Principali:
• MR Blades: tra 17590 e 18239 ore residue su 25000
• Servi Idraulici MR: tra 1673 e 2780 ore residue su 3600
• Componenti del Motore:
• Motore 1: HMI 483/1750 ore, Compressore 1629/3500, Turbina 2233/3500
• Motore 2: HMI 1529/1750 ore, Compressore 1587/3500, Turbina 483/3500

Condizioni generali: Elicottero ben mantenuto e con tutti gli SB/AD obbligatori applicati, pronto per operazioni in IFR con un singolo pilota. L’Agusta A109C è ideale per il trasporto executive grazie al comfort della configurazione a 6 posti deluxe e le prestazioni di alto livello. Equipaggiato con aria condizionata, sistema di galleggiamento e provisioni per verricello, risponde perfettamente alle esigenze di missioni versatili.

Contattaci per maggiori informazioni e dettagli sull’acquisto!

Prezzo su richiesta

0

49

Panoramica

49

0

Anno:1995
Condizione:usato
Marca:AGUSTA
Modello:A109C
Numero posti: 6
Tipo di carrello: Ruote retrattili
Configurazione coda: Convenzionale
Carico utile massimo: 1400 kg
Descrizione motori: Motori Rolls Royce 250-C20R/1• Tipo: Turboalbero (turboshaft) • Potenza: 450 shp (shaft horsepower) per motore • Configurazione: Doppio motore in parallelo, entrambi i motori forniscono potenza al rotore principale per garantire una maggiore efficienza e sicurezza. • Specifiche: • Compressore: Assiale a due stadi, seguito da un compressore centrifugo a singolo stadio. Questa configurazione garantisce un flusso d’aria ottimale e un’elevata efficienza nei consumi. • Camera di combustione: Anulare, progettata per una combustione efficiente e affidabile. • Turbina: Due stadi, con un design che massimizza la potenza fornita e minimizza le perdite di energia. • Sistema di controllo: Dotato di Fuel Control Unit (FCU) e Governor, che regolano l’alimentazione di carburante e la velocità del motore per mantenerne l’efficienza ottimale. • Carburante: Jet-A o Jet-A1 (carburante per turbina), specificamente progettato per motori a turbina e adatto per operazioni a lungo raggio. • Vantaggi principali: • Affidabilità: I motori Rolls Royce 250-C20R/1 sono rinomati per la loro robustezza e durata, ideali per l’uso su elicotteri in missioni complesse e ambienti impegnativi. • Redundanza: La configurazione a doppio motore consente di continuare il volo anche in caso di guasto a uno dei due motori, aumentando notevolmente la sicurezza.Questa coppia di motori conferisce all’Agusta A109C prestazioni eccezionali per operazioni versatili.

Motore

Tipo di motore: turbina
Numero motori: 2
Configurazione motore: Doppio motore in parallelo
Potenza complessiva: 450
Tipo di carburante: Jet Fuel
Materiale fusoliera: Alluminio
Configurazione rotore: Doppio
Velocità di crociera: 260 km/h
Velocità di massima: 285 km/h
Autonomia di volo: 500 h
Quota operativa massima: 5974 mt
Consumo di carburante per ora: 150 lt

Sicurezza

Conformità alle normative: L’Agusta A109C è progettato per rispettare le normative ambientali vigenti, che includono standard relativi a emissioni acustiche e inquinamento atmosferico. Ecco come si posiziona rispetto a queste normative:1. Normative Acustiche (Rumore)• Gli elicotteri come l’A109C devono rispettare i limiti di rumore stabiliti dall’ICAO (International Civil Aviation Organization) e dall’EASA (Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea). • L’Agusta A109C è dotato di tecnologie che riducono l’impatto acustico, ma, essendo un elicottero bimotore a turbina, può risultare relativamente rumoroso rispetto a elicotteri più piccoli o più recenti. • In alcune aree urbane o sensibili al rumore (come parchi naturali), possono esserci restrizioni di volo per limitare l’inquinamento acustico, e l’operatore potrebbe necessitare di permessi specifici.2. Normative sulle Emissioni Atmosferiche• L’Agusta A109C utilizza carburante Jet-A o Jet-A1, che è un carburante per motori a turbina. Questo tipo di carburante è meno impattante dell’Avgas (utilizzato dai motori a pistoni, che contiene piombo), ma contribuisce comunque alle emissioni di CO2 e NOx. • Sebbene non esistano ancora standard rigorosi sulle emissioni di elicotteri simili a quelli dei veicoli terrestri, le normative stanno diventando più stringenti e si stanno sviluppando carburanti alternativi (come il Sustainable Aviation Fuel - SAF) per ridurre l’impatto ambientale. Molti elicotteri a turbina possono usare miscele di SAF, il che riduce le emissioni di CO2 rispetto al jet fuel convenzionale.3. Efficienza Energetica e Ottimizzazione dei Motori• Il motore Rolls Royce 250-C20R/1 dell’Agusta A109C è progettato per essere relativamente efficiente, anche se non ai livelli di motori più moderni o di nuovi modelli ecologici. • I nuovi aggiornamenti di motore e tecnologie di ottimizzazione consentono di ridurre il consumo di carburante, ma è importante verificare la compatibilità e gli aggiornamenti disponibili.4. Normative sull’Efficienza e il Consumo• Anche se non vi sono regolamentazioni specifiche per l’efficienza del carburante sugli elicotteri come sull’aviazione commerciale, la tendenza è quella di adottare soluzioni più sostenibili. L’A109C, pur essendo efficiente nella sua classe, potrebbe essere superato in efficienza da modelli più recenti.5. Conformità alle Normative Locali• In alcune città o aree protette, possono esserci restrizioni locali sul volo di elicotteri a turbina, in particolare per quanto riguarda i voli bassi e l’atterraggio. • Gli operatori dell’Agusta A109C devono assicurarsi di rispettare queste restrizioni e ottenere permessi di volo dove necessario.
Requisiti di licenza per piloti: Per pilotare un Agusta A109C in Italia, i requisiti di licenza e formazione sono i seguenti:1. Licenza di Pilota Privato di Elicottero (PPL-H)• La licenza di pilota privato per elicotteri (PPL-H) consente di pilotare elicotteri per scopi non commerciali. Tuttavia, per un elicottero complesso come l’Agusta A109C, potrebbe non essere sufficiente solo questa licenza, poiché richiede competenze avanzate. • Richiede almeno 45 ore di volo, inclusi 10 ore come pilota solista. • Formazione teorica su regolamenti, meteorologia, navigazione e controllo dell’aeromobile.2. Licenza di Pilota Commerciale di Elicottero (CPL-H)• La licenza di pilota commerciale per elicotteri (CPL-H) è necessaria per chi intende pilotare elicotteri commercialmente. Per l’Agusta A109C, questa licenza è spesso richiesta, in particolare per operazioni complesse o commerciali. • Richiede 150 ore di volo totali (se il pilota possiede già una PPL-H). • Formazione approfondita con un esame teorico e pratico avanzato.3. Type Rating (Abilitazione al Tipo) per l’Agusta A109• L’Agusta A109C è considerato un elicottero complesso e richiede una abilitazione specifica sul tipo (Type Rating). • Il Type Rating per l’A109 include addestramento specifico su questo modello di elicottero, di solito tra 5 e 10 ore di volo con istruttore, per apprendere le caratteristiche uniche di manovra, i sistemi di bordo e le procedure di emergenza. • Esame pratico per ottenere l’abilitazione.4. Requisiti di Strumentazione (IFR)• Poiché l’A109C è abilitato al volo strumentale (IFR), il pilota deve avere un’abilitazione IFR se intende operare in condizioni meteorologiche che richiedono il volo strumentale. • Richiede una formazione aggiuntiva su navigazione e operazioni IFR, con ore di volo dedicate in condizioni di visibilità ridotta o in simulatore.5. Certificato Medico• È necessario un certificato medico di Classe 1 per i piloti CPL-H e Classe 2 per i piloti PPL-H. • Il certificato di Classe 1 include controlli più rigorosi su vista, udito, capacità fisica e idoneità mentale rispetto a quello di Classe 2.6. Formazione Continua e Requisiti di Mantenimento• Per mantenere la licenza e l’abilitazione al tipo A109 valide, è necessario completare voli di aggiornamento e ore minime ogni anno. • Ad esempio, un volo di controllo o un check annuale sul tipo A109 può essere richiesto per mantenere l’abilitazione attiva.SintesiPer pilotare l’Agusta A109C è generalmente richiesta una CPL-H con abilitazione specifica sul tipo A109, abilitazione IFR (se necessaria), e un certificato medico di Classe 1 per operazioni commerciali. Questi requisiti sono regolati dall’EASA e dall’ENAC in Italia.

Accessori e optional

Anno:1995
Condizione:usato
Marca:AGUSTA
Modello:A109C
Numero posti: 6
Tipo di carrello: Ruote retrattili
Configurazione coda: Convenzionale
Carico utile massimo: 1400 kg

Dallo stesso venditore

IMG 2358

Prezzo su richiesta

ROBINSON R22 BETA II IFR ...
R22 BETA Il
usato
2001
3.764 h
2
IMG_2345

Prezzo su richiesta

ROBINSON R44 CLIPPER II O...
R44 CLIPPER II
usato
2003
650 h
3
IMG 2315

Prezzo su richiesta

AGUSTA BELL 47 G2-A1
47G-2A1
usato
2022
14 h
2

Guarda anche

320.000 €
Maserati MC20 Notte
MC20 3.0 V6 630cv RWD DCT
nuovo
2024
3 km
Benzina
463 kw (630 Cv)
IMG_0511
da 3.000 €/ora
Augusta a109 c
A109C
usato
1995
5
6
134.999 €
Ferrari F430 F430 Coupe 4...
F430 Coupe 4.3 V8 F1
usato
2005
50.000 km
Benzina
360 kw (490 Cv)